Email [email protected] Telefono +39 328 7537759

  • Home
  • Chi siamo
  • Matrimonio
    • Wedding planner Bergamo
    • Cerimonia matrimonio Bergamo: matrimonio simbolico, civile e religioso, unioni simboliche
  • Eventi aziendali
  • Disbrigo pratiche Bergamo
  • Servizi- Yvaine Eventi
    • Feste private
    • Personal Shopper
    • Corsi di formazione Bergamo
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Matrimonio
    • Wedding planner Bergamo
    • Cerimonia matrimonio Bergamo: matrimonio simbolico, civile e religioso, unioni simboliche
  • Eventi aziendali
  • Disbrigo pratiche Bergamo
  • Servizi- Yvaine Eventi
    • Feste private
    • Personal Shopper
    • Corsi di formazione Bergamo
  • Blog
  • Contatti
Il “Cuore”dei confetti: La Mandorla

Il “Cuore”dei confetti: La Mandorla

  • On 24 Aprile 2019
  • bomboniere, Bomboniere Bergamo, confetti, confetti alla mandorla, confetti avola, confetti avola Bergamo, confetti Bergamo, confetti con mandorla spagnola, confetto, galateo matrimonio, matrimonio, Matrimonio Bergamo, nozze Bergamo, organizzazione matrimoni Bergamo, ricevimento di matrimonio Bergamo, ricevimento di nozze, wedding planner, wedding planner Bergamo, wp Bergamo

Il “Cuore” dei confetti: La Mandorla

Anche se ormai si stanno diffondendo  molte varianti di confetti formate da un nucleo di pistacchi, nocciole, amarene, frutta condita o cioccolato ricoperti , la mandorla rappresenta  ed è il  vero cuore di tutti confetti.

A tal punto occorre specificare le differenze qualitative e strutturali  delle mandorle utilizzate nella produzione di questi deliziosi dolcetti.

Avola: La Mandorla Regina

La mandorla di Avola, è prodotta in Sicilia. Essa infatti è considerata una tra le mandorle più pregiate. Soprattutto, quando si vogliono produrre confetti classici e dal sapore caratteristico la scelta ricade su di le per innumerevoli qualità.

Infatti nelle produzioni più pregiate, i semi oleosi di Avola raggiungono un calibro dal 37 al 40. Ciò significa che, in proporzione, per la fabbricazione del confetto si avrà bisogno di meno zucchero in fase di confettatura, mantenendo così intatta la propria naturale dolcezza.

Vi sono tre tipologie di mandorla d’ Avola: Pizzuta, Fascionello, Romana. La prima e la seconda sono di fatto le più utilizzate nell’industria della confetteria. Mentre la terza categoria essendo molto più irregolare viene utilizzata molto di più per altri usi di pasticceria.

Le caratteristiche della Mandorla

Infatti  la caratteristica principale di questa mandorla nella produzione di confetti sta nel fatto che la forma appiattita ed ovale consente allo zucchero di modellarsi perfettamente su di essa. Ciò consente notevoli risultati finali sul prodotto.

E’ molto importante saper distinguere un confetto d’Avola da i suoi concorrenti con la mandorla californiana e spagnola. Infatti esiste un metodo per riconoscere subito se il confetto esaminato viene stato prodotto utilizzando la mandorla Avola. Dunque i confetti con mandorla Avola appaiono piatti con un sottile strato di zucchero. Inoltre assumono una forma a mezza luna con due punte agli estremi. Infine non si tratta di mandorla Avola se il confetto ha una forma notevolmente tondeggiante.

Californiana: La mandorla industriale

Questo tipo di  mandorla californiana si sta diffondendo specialmente negli ultimi tempi, in diverse tipologie di confetti . Di provenienza statunitense, più precisamente dalla California, alla quale prende il nome, si differenzia per la sua forma più tondeggiante e il suo sapore. Questa mandorla è prodotta infatti con metodi industriali, i quali ne favoriscono i tempi di raccolta e le grandi quantità. Per questo motivo è bensì molto più economica di quella d’Avola mail tutto a discapito della qualità.

La mandorla californiana conta quattro principali diverse specie:Mission, Nonpareil, Carmel, California, che a loro volta si suddividono in 32 tipologie differenti per forma, sapore e dimensioni.

Spagnola: Il  giusto compromesso

La mandorla spagnola assume una forma più rugosa e solcata rispetto alle altre. Il sapore è migliore della californiana ma non certamente raggiunge la potenza aromatica e la pastosità di quella siciliana. Infatti  rimane più scarica e più legnosa. Resta senza dubbio decisamente più saporita della californiana e rappresenta il giusto compromesso tra qualità e prezzo.

Yvaine Eventi nel suo servizio di wedding planner Bergamo, durante la sua sua funzione di organizzazione di matrimonio Bergamo, offre la fornitura di confetti delle migliori marche e di qualità, quali Maxtris e Buratti , offrendo un servizio confettata completo!

Per maggiori informazioni

Share this...
Share on facebook
Facebook
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
 3
Condividi questo articolo!
Share on facebook
Facebook
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin

Email [email protected] Telefono +39 328 7537759

Galateo matrimonio: la musica per matrimonio Bergamo

Previous thumb

Wedding Planner Bergamo e provincia : 7 buoni motivi per affidare il proprio matrimonio ad un professionista

Next thumb
Scroll
Yvaine eventi

Email [email protected]
Telefono +39 328 7537759

Privacy Policy

Seguici su…
@ 2021 Yvaine di Rachele Grimaldi | Via Longa n. 41 24030 Almenno San Bartolomeo (BG) | P.IVA 03969960164 - C.F. GRMRHL86E64G856H | [email protected] Alcune immagini del sito sono utilizzate su licenza di Shutterstock.com e rispettivi autori | Powered by ShareNow!